ARCHITETTURA E DESIGN

Arch. Viola Curti 11.3.2025 @2024 Giovanetti Home SA Egli credeva fermamente che i colori non fossero solo un elemento estetico, ma che avessero un impatto diretto sullo stato d'animo e sul comportamento delle persone.

ARCHITETTURA E DESIGN

Arch. Viola Curti 24.2.2025 @2024 Giovanetti Home SA Gli architetti famosi e riconosciuti tendono a progettare spazi che riflettono il loro stile personale, la loro visione estetica e le loro filosofie progettuali. Tuttavia, ci sono diverse ragioni per cui possono adottare approcci che non sempre si allineano con le preferenze individuali dei committenti.

ARCHITETTURA E DESIGN

Arch. Viola Curti 24.2.2025 @2024 Giovanetti Home SA Gli spazi abitativi hanno un ruolo cruciale nel benessere di chi vi abita, e il loro effetto può variare notevolmente in base a fattori personali e culturali. Un ambiente abitativo deve trasmettere una serie di sensazioni e qualità per garantire che le persone si sentano a proprio agio, al sicuro e stimolate. Di seguito sono elencati alcuni aspetti chiave da considerare.

ARCHITETTURA E DESIGN

Arch. Viola Curti 24.2.2025 @2024 Giovanetti Home SA Il nostro ambiente domestico ha un impatto significativo sul nostro stato d’animo, sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere complessivo. Le ricerche hanno dimostrato che il design degli spazi in cui viviamo può influenzare le emozioni, la produttività e le relazioni. Tuttavia, per progettare spazi che soddisfino realmente le esigenze di chi li abita, è fondamentale considerare l’importanza dell’ascolto e dell’interpretazione della personalità da parte di un coach esperto. Comprendere questo legame ci permette di realizzare case che non solo soddisfano le necessità pratiche, ma che nutrono anche il nostro benessere psicologico.

ARCHITETTURA E DESIGN

Arch. Viola Curti 18.1.2025 @2024 Giovanetti Home SA Nel cuore di un vivace contesto urbano, abbiamo avuto l’opportunità di intraprendere un progetto entusiasmante per un cliente della GiovanettiHome SA. Il compito della nostra squadra, composta da due architetti e un designer, era quello di ristrutturare un piccolo monolocale in modo da ottimizzarne gli spazi e favorire la condivisione.. La sfida principale? Creare un ambiente che permettesse a entrambe le persone che vi abitavano, di godere della privacy, nonostante le limitazioni dimensionali dell’appartamento.

ARCHITETTURA E DESIGN

Emanuele Giovanetti 17.1.2025 @2024 Giovanetti Home SA La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto significativo su molti aspetti della nostra vita, e uno dei cambiamenti più evidenti è stato il modo in cui percepiamo e utilizziamo i nostri spazi abitativi. Oggi, le esigenze abitative delle persone sono cambiate radicalmente: la casa non è più solo un luogo dove dormire e mangiare; è diventata un rifugio multifunzionale, un ambiente dove lavorare, rilassarsi e trovare un momento di pace in una società frenetica.

ARCHITETTURA E DESIGN

Viola Curti 16.1.2025 @2024 Giovanetti Home SA L'isolamento acustico è un elemento cruciale nella progettazione di uffici e ristoranti. Investire in soluzioni acustiche non solo migliora l'efficienza e la produttività, ma arricchisce anche l'esperienza di clienti e dipendenti. Creando ambienti acusticamente confortevoli, possiamo contribuire a un mondo di lavoro e di ristorazione più sostenibile e gradevole, evidenziando l'importanza di progettare spazi che rispondano alle esigenze acustiche delle persone che li utilizzano.

ARCHITETTURA E DESIGN

Emanuele Giovanetti 15.1.2025 @2024 Giovanetti Home SA In contrapposizione alle sensazioni provate in una situazione del genere, durante la progettazione bisogna fare particolare attenzione ai seguenti punti:

ARCHITETTURA E DESIGN

Emanuele Giovanetti 15.1.2025 @2024 Giovanetti Home SA In contrapposizione alla sensazione di stress a causa del lavoro svolto durante il giorno in spazi obbligati e condivisi in maniera stretta con altre persone, durante la progettazione bisogna fare particolare attenzione ai seguenti punti:

ARCHITETTURA E DESIGN

L'ambiente domestico o lavorativo ha un impatto significativo sulla produttività, e diversi fattori possono influenzare il modo in cui una persona si sente e lavora.

ARCHITETTURA E DESIGN

Ecco un riassunto dei principali risultati emersi dagli studi di architettura e psicologia ambientale riguardo a come gli spazi influenzano il comportamento umano, utili per la progettazione e realizzazione delle abitazioni:

ARCHITETTURA E DESIGN

Nel nostro mondo frenetico, le abitazioni tendono a diventare un riflesso delle nostre vite: piene di attività, impegni e, talvolta, disordine. Tuttavia, ciò che molti di noi non considerano è l’effetto che un ambiente ingombro ha sul nostro benessere. Rimuovere il disordine e gli oggetti inutili dalla propria casa può portare a un significativo miglioramento del comfort e del benessere psicofisico. Scopriamo perché.

ARCHITETTURA E DESIGN

Negli spazi domestici, puoi utilizzare vari arredi, elementi e colori per rappresentare i cinque elementi principali del Feng Shui. Ecco alcune idee pratiche per incorporare ciascun elemento:

ARCHITETTURA E DESIGN

Sì, nel corso della storia ci sono state diverse correnti di pensiero e filosofi che hanno esplorato il concetto di come l'ambiente domestico possa influenzare il benessere interiore delle persone, collegando l'architettura e il design degli spazi alle esigenze psicologiche e personali degli individui.

ARCHITETTURA E DESIGN

Ecco alcune delle tendenze più importanti nel design attuale, che spaziano dall'architettura agli interni e al design del prodotto:

ARCHITETTURA E DESIGN

La distribuzione degli spazi è fondamentale: un ambiente ben organizzato migliora la funzionalità e la vivibilità della casa.

ARCHITETTURA E DESIGN

-Falso: Mentre alcune ristrutturazioni possono comportare costi elevati, esistono molte opzioni economiche e strategie che possono aiutare a contenere le spese, come lavori di ristrutturazione parziale o l'uso di materiali economici ma di qualità. La scelta accurata di cosa si può tenere che si integra perfettamente con il nuovo e quello che invece va buttato.

ARCHITETTURA E DESIGN

Realizzare ambienti che riflettono l'identità delle persone significa creare spazi che esprimono e valorizzano le caratteristiche, i gusti, le esperienze e i valori degli individui che li abitano.

ARCHITETTURA E DESIGN

Questi 10 punti possono servire da linee guida durante il processo di ristrutturazione, evidenziando gli aspetti chiave per creare spazi che siano non solo belli, ma anche funzionali e confortevoli.

ARCHITETTURA E DESIGN

Questi miti possono influenzare le decisioni durante il processo di ristrutturazione, quindi è fondamentale informarsi e affrontare il progetto con una comprensione realistica delle aspettative e delle possibilità.

ARCHITETTURA E DESIGN

Non sei solo! Molti di noi desiderano uno spazio più armonioso e personale. La soluzione? Affidati ad un professionista che ti sappia dare le giuste soluzioni. Non è necessario cambiare casa: un restyling intelligente può trasformare il tuo ambiente in un rifugio accogliente che rispecchi chi sei. Identificare le aree di miglioramento è il primo passo verso il cambiamento. Immagina una casa che ti faccia dire “finalmente sono a casa”! Segui il nostro percorso per creare uno spazio che favorisca il tuo benessere e la tua felicità.

ARCHITETTURA E DESIGN

Esplora la domanda e l'offerta di immobili simili al tuo, per valutare quali opportunità possono offrirti il massimo ritorno sul tuo investimento.

ARCHITETTURA E DESIGN

Il restyling della tua casa ti apre a una vasta gamma di opportunità per migliorare il tuo spazio vitale. Potresti considerare di ampliare gli ambienti per creare un’atmosfera più fluida, implementare soluzioni di archiviazione innovative per liberarti dal disordine oppure aggiornare arredi, colori e finiture per dare vita a un’atmosfera moderna e accogliente. La personalizzazione è fondamentale nella rinascita abitativa, trasformando la tua residenza attuale in uno spazio davvero unico e su misura per te.

ARCHITETTURA E DESIGN

La tua casa, che dovrebbe essere un luogo speciale, può diventare fonte di frustrazione, e ti chiedi come sia possibile continuare a convivere con questa situazione. Per comprendere se questa insoddisfazione deriva dal tuo ambiente domestico, prova a rispondere a qualche domanda.

ARCHITETTURA E DESIGN

Se entri in casa e ti senti insoddisfatto, non sei solo. Molti provano una sensazione di vuoto o mancanza di armonia, e questo può essere il segnale di un bisogno di cambiamento. La rinascita abitativa è la soluzione: non è necessario cambiare casa per sentirsi felici, ma è possibile rinnovare il proprio spazio in modo intelligente e personalizzato.

ARCHITETTURA E DESIGN

Il design e l'architettura hanno un profondo impatto sulle emozioni, suscitando sensazioni piacevoli e stimolando riflessioni. Possono trasformare il nostro stato d'animo e fornire spunti per il miglioramento personale. Comprendendo e riconoscendo nelle architetture e negli oggetti le qualità e i valori tipici dell'essere umano, abbiamo la possibilità di esplorare e comprendere meglio noi stessi.

ARCHITETTURA E DESIGN

L'approccio progettuale negli spazi in cui trascorriamo la maggior parte della nostra vita deve prendere in considerazione non solo l'estetica, ma anche il profondo legame tra ambiente, emozione e comportamento umano. Sfruttare le scoperte delle neuroscienze può guidare architetti e designer verso la creazione di ambienti che non solo soddisfano le esigenze pratiche, ma contribuiscono anche al benessere globale delle persone.

ARCHITETTURA E DESIGN

L’influenza che lo spazio architettonico esercita sulle persone è un dato di fatto conosciuto e studiato da sempre.

ARCHITETTURA E DESIGN

Oggi vogliamo parlare di un argomento che ci sta particolarmente a cuore: Lavorare per il bello. Siamo convinti che chi cerca una casa per abitarci debba poter godere del massimo confort e vivere in un ambiente che sia un vero rifugio di benessere. La nostra offerta si basa proprio su questo principio: Migliorare la qualità della vita delle persone che vivranno all’interno degli ambienti da noi realizzati.

ARCHITETTURA E DESIGN

La percezione visiva gioca un ruolo cruciale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. È il processo attraverso il quale il nostro cervello interpreta le informazioni visive che riceviamo dagli occhi, e questo influisce notevolmente sulle nostre esperienze quotidiane, dalle semplici passeggiate nei parchi ai complessi eventi di design e architettura.

ARCHITETTURA E DESIGN

Steph e Oliver Gordon hanno creato una piccola casa di 40 metri quadrati, indipendente dalla rete elettrica, nella loro fattoria di bovini situata a Mudgee, in Australia.

ARCHITETTURA E DESIGN

Per trovare alcuni indizi riguardo alle sue origini dobbiamo tornare indietro agli anni Cinquanta. L’architetta inglese Alison Smithson è stata una delle prime a utilizzare questo termine nella narrazione di un progetto architettonico: una piccola casa a Soho descritta precedentemente utilizzando la definizione “estetica del capannone”.

ARCHITETTURA E DESIGN

Concentrandoci sui modi in cui abitiamo il mondo, comprendiamo meglio chi siamo e come ci relazioniamo con gli altri. Vivere e abitare, spesso considerati sinonimi, sono due facce della stessa medaglia.

ARCHITETTURA E DESIGN

Lo spazio abitato, sia esso una capanna o una metropoli, è più di una semplice struttura fisica: è un luogo in cui si intrecciano esigenze pratiche e simboliche. Al suo interno, l’individuo costruisce la propria identità, i propri ricordi e le proprie relazioni.

ARCHITETTURA E DESIGN

Non si tratta solo di decorazione, ma di esprimere la propria personalità, emozioni e gusti nel modo più autentico. Ecco perché l'arte e il design meritano un posto di rilievo nelle nostre abitazioni.

ARCHITETTURA E DESIGN

Oltre a migliorare esteticamente la nostra casa, l'arte e il design possono avere un impatto positivo sulla nostra salute e sul nostro benesseree e design....

ARCHITETTURA E DESIGN

Ti sei mai chiesto come l'arte e il design possono contribuire a rendere felici e orgogliose le persone che li apprezzano nella propria casa? Ecco un esempio di come l'arte e il design possono fare la differenza.

ARCHITETTURA E DESIGN

La tua casa è il luogo in cui trascorri la maggior parte del tuo tempo, è il rifugio in cui ti ritrovi dopo una lunga giornata di lavoro, è lo spazio in cui condividi momenti preziosi con la tua famiglia e gli amici. Ma come può la tua casa trasmetterti felicità e orgoglio? Ecco alcuni suggerimenti per creare l'ambiente perfetto.