L’estetica di una casa è sufficiente per te o pensi che debba comunicare chi sei?

La casa deve essere molto più di un semplice elemento estetico, deve rappresentare chi sei e il tuo modo di vivere.

Il nostro team multidisciplinare è composto da esperti che comprendono questa necessità.

Abbiamo una life coach che ascolta e interpreta le tue esigenze; architetti, designer e progettisti che collaborano, insieme ad artigiani e impiantisti, per offrire un servizio chiavi in mano.

Prima di costruire la tua casa, è fondamentale visualizzare un’immagine che rappresenti in ogni dettaglio il modello scelto. Questo ti assicura che l’idea che ti ha colpito si tradurrà nella tua casa finale.

Presentiamo ogni elemento dagli arredi ai pavimenti, fino al colore delle pareti attraverso immagini che mostrano come si integrano tra loro, assicurando una visione d’insieme chiara.

Questo approccio elimina il rischio di insoddisfazione , spesso causato dal vedere separatamente  gli elementi che verranno inseriti nella tua casa.

Molti si concentrano solo sull’estetica, ma la vera magia sta nel trovare uno spazio che rispecchi la tua personalità e il tuo modo di vivere.

Affidandoti a noi, scoprirai l’importanza di avere una casa che racconti di te.

Una casa non è solo un luogo fisico: È il riflesso di chi la abita. 

Non farti influenzare solo da ciò che è esteticamente piacevole

ma cerca di capire ciò che realmente ti rappresenta

– Blog –

Il concetto di abitazione non solo come spazio fisico

Emanuele Giovanetti 19.3.2025 @2024 Giovanetti Home SA

Nel libro *”I luoghi dell’abitare”* di Paola Coppola Pignatelli, l’autrice esplora il concetto di abitazione non solo come un mero spazio fisico, ma come un ambiente significativo che riflette le relazioni umane, la cultura e l’identità individuale. Di seguito sono riassunti i punti chiave principali del concetto di abitazione nel testo.

Leggi Tutto »

Psicologia dell’abitare: come costruire ambienti felici

Arch. Viola Curti 19.3.2025 @2024 Giovanetti Home SA

Gli psicologi di tutto il mondo ci sollecitano a prenderci cura di noi stessi e di ciò che ci circonda, ponendo attenzione alla strutturazione del nostro ambiente di vita. Ma perchè? Lo scopriamo in questo articolo tratto e da: La nostra casa ci parla psicologia dell’abitare di A. Capogna. Buona lettura!

Leggi Tutto »

Gli spazi abitativi hanno un ruolo cruciale nel benessere di chi vi abita

Arch. Viola Curti 24.2.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Gli spazi abitativi hanno un ruolo cruciale nel benessere di chi vi abita, e il loro effetto può variare notevolmente in base a fattori personali e culturali. Un ambiente abitativo deve trasmettere una serie di sensazioni e qualità per garantire che le persone si sentano a proprio agio, al sicuro e stimolate. Di seguito sono elencati alcuni aspetti chiave da considerare.

Leggi Tutto »

Il legame tra design della casa, ascolto e benessere psicologico

Arch. Viola Curti 24.2.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Il nostro ambiente domestico ha un impatto significativo sul nostro stato d’animo, sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere complessivo. Le ricerche hanno dimostrato che il design degli spazi in cui viviamo può influenzare le emozioni, la produttività e le relazioni. Tuttavia, per progettare spazi che soddisfino realmente le esigenze di chi li abita, è fondamentale considerare l’importanza dell’ascolto e dell’interpretazione della personalità da parte di un coach esperto. Comprendere questo legame ci permette di realizzare case che non solo soddisfano le necessità pratiche, ma che nutrono anche il nostro benessere psicologico.

Leggi Tutto »

Ristrutturazione di un monolocale: Un Progetto di design per convivere in armonia

Arch. Viola Curti 18.1.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Nel cuore di un vivace contesto urbano, abbiamo avuto l’opportunità di intraprendere un progetto entusiasmante per un cliente della GiovanettiHome SA. Il compito della nostra squadra, composta da due architetti e un designer, era quello di ristrutturare un piccolo monolocale in modo da ottimizzarne gli spazi e favorire la condivisione.. La sfida principale? Creare un ambiente che permettesse a entrambe le persone che vi abitavano, di godere della privacy, nonostante le limitazioni dimensionali dell’appartamento.

Leggi Tutto »

Cambiamenti delle Esigenze Abitative: Come il Covid ha ridefinito il nostro concetto di casa

Emanuele Giovanetti 17.1.2025 @2024 Giovanetti Home SA
La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto significativo su molti aspetti della nostra vita, e uno dei cambiamenti più evidenti è stato il modo in cui percepiamo e utilizziamo i nostri spazi abitativi. Oggi, le esigenze abitative delle persone sono cambiate radicalmente: la casa non è più solo un luogo dove dormire e mangiare; è diventata un rifugio multifunzionale, un ambiente dove lavorare, rilassarsi e trovare un momento di pace in una società frenetica.

Leggi Tutto »