Categoria: Ambienti che ispirano emozioni

Vedi tutti i nostri articoli per ogni sezione e per ogni categoria

Gli spazi abitativi hanno un ruolo cruciale nel benessere di chi vi abita

Arch. Viola Curti 24.2.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Gli spazi abitativi hanno un ruolo cruciale nel benessere di chi vi abita, e il loro effetto può variare notevolmente in base a fattori personali e culturali. Un ambiente abitativo deve trasmettere una serie di sensazioni e qualità per garantire che le persone si sentano a proprio agio, al sicuro e stimolate. Di seguito sono elencati alcuni aspetti chiave da considerare.

Leggi tutto

Il legame tra design della casa, ascolto e benessere psicologico

Arch. Viola Curti 24.2.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Il nostro ambiente domestico ha un impatto significativo sul nostro stato d’animo, sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere complessivo. Le ricerche hanno dimostrato che il design degli spazi in cui viviamo può influenzare le emozioni, la produttività e le relazioni. Tuttavia, per progettare spazi che soddisfino realmente le esigenze di chi li abita, è fondamentale considerare l’importanza dell’ascolto e dell’interpretazione della personalità da parte di un coach esperto. Comprendere questo legame ci permette di realizzare case che non solo soddisfano le necessità pratiche, ma che nutrono anche il nostro benessere psicologico.

Leggi tutto

Senti mai insoddisfazione quando entri a casa?

Non sei solo! Molti di noi desiderano uno spazio più armonioso e personale. La soluzione? Affidati ad un professionista che ti sappia dare le giuste soluzioni. Non è necessario cambiare casa: un restyling intelligente può trasformare il tuo ambiente in un rifugio accogliente che rispecchi chi sei. Identificare le aree di miglioramento è il primo passo verso il cambiamento. Immagina una casa che ti faccia dire “finalmente sono a casa”! Segui il nostro percorso per creare uno spazio che favorisca il tuo benessere e la tua felicità.

Leggi tutto

Dall’insoddisfazione alla trasformazione

La tua casa, che dovrebbe essere un luogo speciale, può diventare fonte di frustrazione, e ti chiedi come sia possibile continuare a convivere con questa situazione.
Per comprendere se questa insoddisfazione deriva dal tuo ambiente domestico, prova a rispondere a qualche domanda.

Leggi tutto

Rinascita abitativa: trasforma la tua casa, trasforma te stesso!

Se entri in casa e ti senti insoddisfatto, non sei solo. Molti provano una sensazione di vuoto o mancanza di armonia, e questo può essere il segnale di un bisogno di cambiamento. La rinascita abitativa è la soluzione: non è necessario cambiare casa per sentirsi felici, ma è possibile rinnovare il proprio spazio in modo intelligente e personalizzato.

Leggi tutto

Brutalismo: da movimento architettonico a trend globale

Per trovare alcuni indizi riguardo alle sue origini dobbiamo tornare indietro agli anni Cinquanta. L’architetta inglese Alison Smithson è stata una delle prime a utilizzare questo termine nella narrazione di un progetto architettonico: una piccola casa a Soho descritta precedentemente utilizzando la definizione “estetica del capannone”.

Leggi tutto