Abitare con stile: Quando la casa diventa un modo per esprimere la propria identità

Emanuele Giovanetti 5.5.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Nel mondo contemporaneo, il concetto di “stile” si è evoluto ben oltre il semplice abbigliamento. Sempre più persone cercano di esprimere la propria identità attraverso la propria abitazione, e oggi è possibile farlo in modo straordinario grazie a case firmate da stilisti di fama mondiale come Dolce & Gabbana, Hermès, Fendi e molti altri. Queste case non rappresentano solo una tendenza, ma un vero e proprio modo di vivere l’estetica e la funzionalità, come se la propria abitazione fosse un abito su misura.
Il nuovo ufficio: Ibrido e sempre più ospitale

Emanuele Giovanetti 14.4.2025 @2024 Giovanetti Home SA
La convergenza tra il mondo dell’ufficio e quello dell’hospitality si fa sempre più marcata. Incarnandosi in proposte accoglienti e votate a momenti di relax
Uffici del futuro

Emanuele Giovanetti 14.4.2025 @2024 Giovanetti Home SA
La nuova visione dell’ufficio si basa su un ecosistema che promuove l’integrazione tra lavoro e vita, dando vita a spazi che siano accoglienti e socialmente interattivi. L’ufficio non è più visto come un luogo isolato, ma come un “hub” che fa parte di un sistema più ampio, che comprende spazi pubblici e abitazioni.
Il concetto di abitazione non solo come spazio fisico

Emanuele Giovanetti 19.3.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Nel libro *”I luoghi dell’abitare”* di Paola Coppola Pignatelli, l’autrice esplora il concetto di abitazione non solo come un mero spazio fisico, ma come un ambiente significativo che riflette le relazioni umane, la cultura e l’identità individuale. Di seguito sono riassunti i punti chiave principali del concetto di abitazione nel testo.
Il concetto di abitazione secondo Martin Heidegger filosofo Tedesco del XX secolo

Emanuele Giovanetti 19.3.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Martin Heidegger, il filosofo tedesco del XX secolo, ha esplorato il concetto di abitazione in relazione alla sua visione dell’essere umano e del mondo. Sebbene non si possa ridurre il suo pensiero a frasi semplici, ci sono alcuni punti chiave che riassumono la sua riflessione sull’abitare.
Psicologia dell’abitare: come costruire ambienti felici

Arch. Viola Curti 19.3.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Gli psicologi di tutto il mondo ci sollecitano a prenderci cura di noi stessi e di ciò che ci circonda, ponendo attenzione alla strutturazione del nostro ambiente di vita. Ma perchè? Lo scopriamo in questo articolo tratto e da: La nostra casa ci parla psicologia dell’abitare di A. Capogna. Buona lettura!
Le Corbusier: Uno dei più influenti architetti e designer del XX secolo, aveva una visione molto particolare e approfondita riguardo all’uso dei colori nell’architettura e nel design degli interni.

Arch. Viola Curti 11.3.2025 @2024 Giovanetti Home SA
Egli credeva fermamente che i colori non fossero solo un elemento estetico, ma che avessero un impatto diretto sullo stato d’animo e sul comportamento delle persone.