Vai al contenuto
  • Menù

    Su di noi

    • Chi Siamo
    • La nostra visione
    • Dove operiamo
    • Contatti

    Servizi

    • Il nostro metodo
    • Insieme a noi

    Blog

    • I principi del design
    • La psicologia dello spazio
    • Ambienti che ispirano emozioni
    • Lezioni dai grandi maestri
    • Progetti e idee

Categoria: I principi del design

Vedi tutti i nostri articoli per ogni sezione e per ogni categoria

10 regole fondamentali per la ristrutturazione di una casa:

La distribuzione degli spazi è fondamentale: un ambiente ben organizzato migliora la funzionalità e la vivibilità della casa.

Leggi tutto

Le ristrutturazioni sono sempre molto costose?

-Falso: Mentre alcune ristrutturazioni possono comportare costi elevati, esistono molte opzioni economiche e strategie che possono aiutare a contenere le spese, come lavori di ristrutturazione parziale o l’uso di materiali economici ma di qualità. La scelta accurata di cosa si può tenere che si integra perfettamente con il nuovo e quello che invece va buttato.

Leggi tutto

Le 10 cose più importanti in una ristrutturazione

Questi 10 punti possono servire da linee guida durante il processo di ristrutturazione, evidenziando gli aspetti chiave per creare spazi che siano non solo belli, ma anche funzionali e confortevoli.

Leggi tutto

10 falsi miti e convinzioni errate sulle ristrutturazioni

Questi miti possono influenzare le decisioni durante il processo di ristrutturazione, quindi è fondamentale informarsi e affrontare il progetto con una comprensione realistica delle aspettative e delle possibilità.

Leggi tutto

Interazione tra uomo e architettura. La psicologia architettonica

L’influenza che lo spazio architettonico esercita sulle persone è un dato di fatto conosciuto e studiato da sempre.

Leggi tutto

Le esigenze e lo stile di vita delle persone in continua evoluzione

Oggi vogliamo parlare di un argomento che ci sta particolarmente a cuore: Lavorare per il bello. Siamo convinti che chi cerca una casa per abitarci debba poter godere del massimo confort e vivere in un ambiente che sia un vero rifugio di benessere. La nostra offerta si basa proprio su questo principio: Migliorare la qualità della vita delle persone che vivranno all’interno degli ambienti da noi realizzati.

Leggi tutto

© 2024 GIOVANETTI HOME SA – Società anonima costituita nel 1977  Numero d’ordine: CHE -102.427.238 – Iscritta al Registro Di Commercio Del Canton Ticino – Capitale nominale suddiviso in azioni: 250.000 fr.

Diventa consapevole di come deve essere l’ambiente in cui vivi o lavori, affinché soddisfi le tue esigenze. Rimani in contatto con noi. 

CONTATTACI

  • +41 (0)91 980 07 11 Lugano
  • +39 02 3031 6708 Milano
  • +41 (0)76 626 9171 WhatsApp
  • info@giovanettihome.ch
Instagram Pinterest Whatsapp

A proposito di noi

  • Chi Siamo
  • La Nostra Visione
  • Dove operiamo

Lingue

  • EN
  • DE
  • IT

Ricerca

Ultimi articoli

Il nuovo ufficio: Ibrido e sempre più ospitale

Uffici del futuro

Il concetto di abitazione non solo come spazio fisico

Il concetto di abitazione secondo Martin Heidegger filosofo Tedesco del XX secolo

Psicologia dell’abitare: come costruire ambienti felici

Le Corbusier: Uno dei più influenti architetti e designer del XX secolo, aveva una visione molto particolare e approfondita riguardo all’uso dei colori nell’architettura e nel design degli interni.

Gli architetti famosi e riconosciuti tendono a progettare spazi che riflettono il loro stile personale

Gli spazi abitativi hanno un ruolo cruciale nel benessere di chi vi abita

Il legame tra design della casa, ascolto e benessere psicologico

  • EN
  • DE
  • IT