Ristrutturazione di un monolocale: Un Progetto di design per convivere in armonia

Arch. Viola Curti 18.1.2025 @2024 Giovanetti Home SA

Presentazione del Progetto Abitativo: 

Introduzione
Oggi vi presento un progetto speciale realizzato alla Giovanetti Home SA, concepito per rispondere alle esigenze e alla personalità di due persone che vivranno in un piccolo appartamento. Il nostro obiettivo era dimostrare che anche in spazi ridotti è possibile creare un ambiente confortevole e funzionale, senza compromettere lo stile e il design.

Struttura e Materiali
Per la realizzazione del progetto, ci siamo avvalsi di materiali di alta qualità. I pavimenti e i rivestimenti sono in gres porcellanato della prestigiosa ditta Kronos Ceramiche, garantendo non solo estetica, ma anche durabilità e facilità di pulizia.

Gli impianti sono stati progettati per garantire un’ottimale qualità dell’aria, includendo un purificatore a ozono. Per quanto riguarda il riscaldamento e il condizionamento, abbiamo optato per una pompa di calore Daikin, che assicura efficienza energetica e comfort durante tutto l’anno.

Il Bagno: Un’esperienza Sensoriale
Il bagno è stato concepito come un luogo di benessere, dotato di una doccia emozionale con getti per idromassaggio. Il termoarredo, progettato dal designer Piero Lissoni per il marchio Antrax, non solo riscalda, ma arricchisce il design dello spazio.

Un elemento distintivo è la doppia vetrata che separa il bagno dal resto della casa, con una elegante carta da parati che riprende il motivo anche sulla parete dietro al divano letto.

La Cucina: Tecnologia e funzionalità
La cucina è equipaggiata con elettrodomestici di ultima generazione e offre la possibilità di comandarli da remoto, per un’esperienza di cucina moderna e comoda. Un rubinetto multifunzionale eroga acqua fredda, calda, bollente e addirittura frizzante, per soddisfare ogni esigenza.

Arredi multifunzionali
Abbiamo progettato arredi su misura e multifunzionali per ottimizzare lo spazio. Il letto a scomparsa a parete e il letto estraibile sotto il divano massimizzano l’uso dello spazio senza rinunciare al comfort. Gli spazi comuni sono arricchiti da due televisori che permettono l’ascolto musicale individuale attraverso cuffie.

Per le attività lavorative e ricreative è presente una scrivania con lampada dedicata, oltre a due postazioni curate per il relax, la lettura e la riflessione.

Connettività e Comfort
Infine, l’appartamento è dotato di connessione Wi-Fi e serramenti con doppio isolamento, che garantiscono tranquillità e comfort termico. Abbiamo selezionato texture e colori personalizzati, per riflettere la personalità dei clienti e creare un ambiente accogliente e stimolante.

Conclusione
Con questo progetto abbiamo voluto dimostrare che un piccolo spazio può trasformarsi in un rifugio confortevole e funzionale, adattato alle esigenze di chi lo abita.